
L'obiettivo è duplice: ''quello di accrescere l'efficienza delle imprese privatizzate e ovviamente, ridurre in modo consistente il debito pubblico''. Si tratta di un capitolo sul quale ''l'attenzione del mercato è crescente e va sfruttato nel migliore dei modi''.
Su questa tematica, ha sottolineato Padoan, il governo è molto attento. ''E stato avviato il processo di privatizzazione di Poste, è una sfida importante per il Paese e verrà sottoposta al vaglio del mercato''. Il neotitolare del Tesoro ha ricordato che il governo è azionista di controllo di oltre 30 società e di riferimento di società in molti comparti, in alcuni dei quali ''c'è spazio per un ruolo ridotto per il pubblico''. Il governo - ha aggiunto - ''guarda con favore a concrete ipotesi di dismissioni di partecipazioni che potranno essere realizzate da società controllate, come Ferrovie dello Stato e Cassa Depositi con riferimento all'apertura al capitale privato di Fincantieri''.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità