
Colpite otto carrozze - di cui due semipilote - oltre 15 finestrini distrutti, plafoniere danneggiate, cinque vetri delle porte di salita in frantumi, tre carrozze invase dalla polvere degli estintori è il bilancio del raid messo a segno dai vandali.
Trenitalia sta quantificando i danni economici mentre non sono mancate le ripercussioni per i viaggiatori. Le carrozze, infatti, sono state inviate in officina per la riparazione dei danni con l’inevitabile rimodulazione della normale composizione dei treni. Questo significa una minor offerta di posti per i viaggiatori fino al termine degli interventi.
Trenitalia ha sporto denuncia contro ignoti.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana