Sono 53 i partecipanti, provenienti da 20 nazioni, alla prima edizione della Ultramaratona Milano-Sanremo, in programma il 29 e 30 marzo prossimi.
Con i suoi 280 chilometri, percorsi nel solco della classicissima di primavera del ciclismo mondiale, sarà la manifestazione podistica su strada più lunga d'Europa. "Protagonisti - ha affermato l'assessore allo Sport, Gianni Berrino - sono oltre cinquanta atleti, che selezionati previo controllo dei requisiti fisici e sportivi, si sfideranno in un'impresa dai toni e dai contorni epici. Una prova estrema che vedrà impegnati gli atleti tanto di giorno quanto di notte, in piena indipendenza". Ad una distanza approssimativa di 50 chilometri l'uno dall'altro, sono stati predisposti cinque checkpoint che avranno la funzione di punti di assistenza, ristoro e supporto ai partecipanti alla gara. Curiosità: i concorrenti partono dal numero 2, in quanto il primo posto viene assegnato da regolamento al primo classificato dell'edizione precedente.
cronaca
Milano-Sanremo diventa anche ultramaratona, 53 partecipanti
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
- Salis a Terrazza: "Mia candidatura? Nata grazie a Orlando e Pinotti"
- Maltempo, in Liguria tregua in attesa del peggioramento per Pasqua e Pasquetta
- Notte di incidenti a Genova: auto centra tre veicoli parcheggiati e frontale a Nervi
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 aprile 2025
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana