
Sette anni fa, il Tar della Liguria aveva dato ragione ai genitori cancellando la disposizione della Regione, ma una sentenza recente d'appello ha ribaltato la scelta del primo grado di giudizio.
Consultato un gruppo di lavoro ministeriale composto da pediatri e infettivologi, i giudici amministrativi d'appello hanno concluso che il certificato non serve più perché, sono le parole usate dalla relazione dei medici per l'infanzia, "le malattie infettive sono spesso contagiose in fase di incubazione, ma raramente quando il soggetto è convalescente".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana