
"Nessun piano B, noi andiamo avanti con il piano A: c\'è l\'accordo con FI, le riforme si fanno insieme, ma abbiamo anche la determinazione ad andare avanti con la nostra maggioranza", spiega ancora Delrio. "Auspichiamo un percorso insieme per fare le riforme", ha aggiunto. Il taglio dell\'Irap slitta? \'\'I provvedimenti partiranno da quest\'anno: nei 12 mesi ci ci sarà la riduzione del 10% come avevamo previsto".
E fonti di Palazzo Chigi invitano intanto a diffidare di anticipazioni e presunte bozze del Def. Le coperture per il taglio dell\'Irpef nel 2014 ci sono. Lo sottolineano le fonti spiegando che solo dalla spending sono previsti 6 miliardi. Per arrivare alla cifra prevista di 6,6 miliardi si è lavorato su altre voci come, ad esempio, l\'Iva. Le medesime fonti rispondono così alle indiscrezioni su coperture limitate a 3,6 miliardi. In precedenza il premier Matteo Renzi aveva espresso il suo ottimismo sull\'andamento dei lavori: "Sul Def la situazione è molto buona, chiudiamo domani nel Cdm alle 18. Siamo abbastanza avanti". "Per noi la prima scelta è di stare vicini alle persone che guadagnano di meno, come dimostra la decisione di dare 80 euro in busta paga. Sugli stipendi dei manager aspettate domani, ne parleremo e vedrete, sarete contenti", ha sottolineato il premier. Renzi ieri ha incontrato a Palazzo Chigi il ministro dell\'Economia Pier Carlo Padoan per chiudere sul Documento di Economia e Finanza.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti