
Lo spiega la Cisl annunciando che sono 100,1 milioni le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate in marzo, con un aumento del 2,1 % rispetto al mese di marzo 2013 e del 2,4% rispetto al precedente mese di febbraio.
L'aumento, come sta avvenendo negli ultimi mesi" spiega il sindacato "è ancora da attribuire agli interventi di cassa integrazione straordinaria e in deroga, cresciute rispettivamente del 14,9% e del 12,6% a confronto con i valori di marzo 2013, mentre le ore di cassa integrazione ordinaria sono diminuite del 20%, riduzione imputabile quasi completamente al settore industria.
Da oltre un anno si continua ad osservare un graduale cambiamento nella composizione interna: in particolare è andata crescendo quella che si può considerare la componente strutturale, con un passaggio da Cigo, che si riduce, a Cigs, che aumenta, indicativa di crisi lunghe e ristrutturazioni. La dinamica delle ore autorizzate di Cig in deroga è ripresa, con la ripresa delle autorizzazioni grazie alle ultime assegnazioni di risorse, ma si tratta di autorizzazioni riferite perlopiù a periodi del 2013, mentre si fa fatica a coprire l'inizio del 2014 senza una ulteriore ripartizione di risorse.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso