
Sono trenta gli under 14 che hanno partecipato alla manifestazione di Rimini, l’ultima prima della prova nazionale del Gran Premio Giovanissimi in programma a Riccione dal 30 Aprile al 6 Maggio prossimi e con il buon risultato collettivo si è verificato l’”acuto” della giovanissima (anni 12) del Club Scherma Rapallo Letizia Ambrosetti che si è imposta su 137 partecipanti, prima della sua categoria.
Si sono qualificati nei primi 32 delle proprie categorie Jacopo Vasco (C. S. Rapallo) diciottesimo dei “Ragazzi”, Elena Cardosi (C. S. La Spezia) diciottesima delle “Allieve”, Leonardo Fiorentini (C. S. La Spezia) diciannovesimo degli “Allievi”, Rachele Aru (C. S. Rapallo) diciannovesima delle “Giovanissime”, Giacomo Santoro e Thomas Patriarca (C. S. Savona) e Vincent Girardi (C. S. Rapallo) ventiduesimo, venticinquesimo e ventiseiesimo dei “Giovanissimi” e Carola Polipodio (C. S. Rapallo) ventisettesima delle “Allieve”.
In 110 erano gli iscritti alla prova regionale di Coppa Italia a giocarsi le ultime possibilità di partecipazione, prima alla prova nazionale di Ancona e poi agli Assoluti di Acireale e l’occasione è stata anche per una folta schiera di “Prime lame” per salire in pedana per la prima volta.
Hanno vinto le sei prove delle sei armi Matteo Cani (C. S. Savona) quella di fioretto maschile, Maria Aru (C. S. Rapallo) quella di fioretto femminile, Gualtiero Chiossi (C. S. Genova Scherma) quella di spada machile, Martina Maggio (C. S. Rapallo) quella di spada femminile, Enrico Boffano (C. S. Genova Scherma) quella di sciabola maschile e Ginevra Terenzi (C. S. Voltri) quella di sciabola femminile.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso