
Lo calcola l\'Istat: lo sconto scende via via fino a 451 euro per le famiglie più ricche. Cioè si passa dal 3,4% del reddito allo 0,7%.
Le misure del Def, secondo le stime dell\'istituto di statistica, produrranno un effetto positivo sul Pil dello 0,2% e sul fisco per 11,3 miliardi all\'anno. Al netto degli interventi di copertura delle maggiori spese e minori entrate previste dal Def, l\'effetto positivo della crescita potrebbe essere ridotto a circa 0,1%.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta