
L'avvio delle trattative è fissato per il 30 aprile e la strategia dell'azienda resta ancora da decifrare. I lavoratori e i sindacati di Genova restano categorici: il sito produttivo di Sestri va infatti mantenuto ma rimane il problema della continuità produttiva, uno dei temi caldi nel dibattito tra le parti.
Così come calda è la questione legata alle divisioni tra i lavoratori di Finale e Sestri.
Roberto Migliorini, segretario regionale Cisl, intervenuto a Primocanale, dice: "Già tanti anni fa, da sindacalista, ho vissuto personalmente un salvataggio di Piaggio e lì fu determinante la coesione dei dipendenti. L'unione di Genova e Finale va ritrovata abbandonando ogni campanilismo che non aiuta e anzi penalizzerebbe molto Sestri".
E anche il Gruppo di Forza Italia in Regione vuole partecipare alla manifestazione del 29 aprile a difesa della Piaggio Aero e contro il piano industriale che prevede, tra le altre cose, la chiusura del sito produttivo di Sestri Ponente.
Lo hanno annunciato i consiglieri regionali di Forza Italia Matteo Rosso e Marco Melgrati che spiegano: "abbiamo scritto al Presidente del Consiglio regionale Michele Boffa chiedendogli di rinviare, o al pomeriggio o al giorno dopo, la seduta del Consiglio regionale prevista per la mattina di martedì 29 aprile per consentire anche ai consiglieri regionali che lo volessero, e noi di Forza Italia vorremmo essere presenti, di partecipare alla manifestazione organizzata dai lavoratori della Piaggio prevista appunto per il 29 aprile ed alla quale Burlando ed una parte della Giunta ha già detto che parteciperà". "Spostare la seduta del Consiglio regionale vuole dire consentire a tutti di poter esprimere la vicinanza e solidarietà nei confronti dei lavoratori e dare ancora più voce e più peso alla manifestazione perché condivisa in maniera trasversale e sostenuta anche dalla gran parte delle forze politiche presenti sul territorio ligure" precisano Rosso e Melgrati.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso