
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, sempre nel corso di un'audizione al Senato, ha assicurato che "Il governo lavora unito sul tema, che e' essenziale. Ricordo solo - ha proseguito - che ad oltre due anni dall'incidente, a fronte di un atteggiamento da parte dell'India dilatorio, manca ancora un atto di accusa valido" nei confronti dei due fucilieri di marina, ha sottolineato il ministro spiegando che il "governo italiano ha dovuto interrogarsi su una situazione che lo stesso presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha definito incomprensibile". E sul fatto che la "via seguita fino ad allora ed un giudizio spedito da parte indiana, non era percorribile". Per questo - ha aggiunto la Pinotti - si è deciso di "aprire una nuova fase" che "risponde ad una strategia condivisa: l'internazionalizzazione della vicenda per innalzare il contenzioso a livello internazionale". "Trattenere due militari per oltre due anni", sottoponendoli alle indagini della Nia e alle procedure antiterrorismo, "è inaccettabile".
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale