Lo prevede un emendamento del governo al dl Poletti presentato in commissione alla Camera."Si tratta" spiega il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba "di una misura sollecitata dal Pd e da Scelta civica". Gli altri emendamenti presentati prevedono la variazione delle sanzioni dal 20 al 50% della retribuzione "per ciascun mese o frazione di mese superiore a 15 giorni di durata del rapporto di lavoro".
In particolare la sanzione è pari al 20% nel caso in cui lo sforamento riguardi un solo lavoratore e sale al 50% negli altri casi. La formazione pubblica dell'apprendistato potrà essere svolta anche dalle imprese e dalle loro associazioni. Il tetto relativo alla stabilizzazione di una quota di apprendisti vale per le aziende con oltre i 50 dipendenti. Sarà possibile utilizzare il contratto di apprendistato "anche a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali". Arriva inoltre la riscrittura del preambolo al dl Poletti con la precisazione di un raccordo con la delega, evidenziando "la previsione in via sperimentale del contratto a tempo indeterminato a protezione crescente".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico