
Sono i numeri di due delle iniziative promosse da Unioncamere nelle scorse settimane a sostegno dell'occupazione e dell'imprenditoria giovanile.
L'iniziativa con Google - informa Unioncamere - mette a disposizione 104 borse di studio per giovani neolaureati e laureandi i quali per 6 mesi opereranno all'interno di 52 Camere di Commercio, aiutando le imprese dei territori a sfruttare le opportunità offerte dal web per far conoscere, nel mercato interno e a livello internazionale, le eccellenze del Made in Italy
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale