Acceso dibattito questa mattina in Regione (a Genova) fra 60 rappresentanti di altrettanti comuni della Liguria e l'assessore alla sanità Claudio Montaldo che ha presentato le linee guida del piano di riorganizzazione del sistema ospedaliero ligure. Montaldo ha annunciato che entro il 2010 sarà ripianato il deficit della sanità senza l'introduzione di tasse di scopo. La riorganizzazione si baserà sulla divisione fra emergenza e clinica. Per Genova e il Levante si punterà su tre poli: San Martino-Recco, Galliera-Evangelico e il nuovo ospedale del ponente che potrebbe essere costruito agli Erzelli o nelle aree delle ex acciaierie di Cornigliano. In attesa della realizzazione del nuovo polo l'ospedale di Voltri potrebbe funzionare per le emergenze e quello di Sestri Ponente per il day surgery e il reparto oncologico. Nessuna novità invece per l'ospedale della Val Polcevera. Preoccupazione e malcontento per i comuni di Sarzana, Bordighera e Recco (che rischia di perdere ortopedia.
Cronaca
SANITA': 60 SINDACI INCONTRANO MONTALDO
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti