La differenza costituisce, secondo il pm, il finanziamento illecito per l'ex deputato di Fi e nell'ambito di questo procedimento è stato rinviato a giudizio con citazione diretta anche il titolare dell'azienda che ha svolto i lavori di ristrutturazione. L'accusa di ricettazione nasce, invece, dal ritrovamento nella villa durante le perquisizioni sulle ristrutturazioni di una informativa vecchia di qualche anno su un ex deputato del Pdl Eugenio Minasso, nella quale si faceva riferimento a lui come consumatore di cocaina. Il legale di Scajola ha detto di respingere "duramente" le accuse riguardanti il finanziamento illecito.
Documenti, carte, lettere, agende. Tutto inserito in più di centro faldoni conservati con cura. Il maxi archivio sequestrato dalla Dia di Reggio Calabria in uno scantinato della villa di Imperia di Claudio Scajola, inizierà oggi a essere esaminato dai magistrati che coordinano l'inchiesta che ha portato in carcere l'ex ministro dell'Interno con l'accusa di avere favorito la latitanza dell'ex deputato di Fi Amedeo Matacena, adesso a Dubai dopo una condanna a 5 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa. Il sostituto della Procura nazionale antimafia ed il pm della Direzione distrettuale di Reggio Calabria, Francesco Curcio e Giuseppe Lombardo, voleranno in Liguria. Un viaggio che ha trovato conferme in ambienti della Procura.
Il lavoro degli inquirenti, almeno in questa fase, dovrebbe soprattutto concentrarsi sulla scrematura della documentazione. Giovedì prossimo, infatti, i due pm dovranno tornare necessariamente a Reggio Calabria dove è in programma il loro interrogatorio alla signora Matacena. In soli due giorni, dunque, è impossibile che i pm riescano a studiare dettagliatamente tutte la carte. Un lavoro già definito lungo e delicato da fonti vicine alle indagini. Probabile dunque che Curcio e Lombardo cerchino quelle carte che possano essere immediatamente utili all'inchiesta, sia per compiere le necessarie verifiche alle dichiarazioni rese da Scajola nel corso del suo interrogatorio, che è stato secretato, sia in vista dell'altro appuntamento a cui viene attribuita una certa importanza: l'interrogatorio di Chiara Rizzo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso