
"La Genova vera è quella che vediamo oggi rappresentata - ha detto Bagnasco -, è la gente semplice che vive con con dignità seppur con grande difficoltà". Bagnasco ha poi aggiunto: "Non dobbiamo scoraggiarci di fronte al male, vero o presunto che sia".
Bagnasco ha poi parlato del possibile arrivo del relitto della Costa Concordia a Genova: ""Speriamo tutti molto nel suo arrivo - ha detto- e mi pare che le speranze ci siano, fondate. C'è la buona volontà di molte persone e speriamo di arrivare a questo risultato. Il nostro porto avrà una boccata di ossigeno e soprattutto di fiducia".
Nell'omelia, invece, riferimenti alla tutela della famiglia: "Una società saggia dovrebbe costruire e difendere la famiglia anziché indebolirla e sfaldarla con ostinata ipocrisia e con un'ebbrezza incomprensibile. Si sta perdendo il lume della ragione, cioè il buonsenso".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana