politica

48 secondi di lettura
"Due giugno, una festa della Repubblica più bella, più partecipata, più sobria. In linea con i costi sostenuti lo scorso anno". Lo scrive su Twitter il ministro della Difesa, Roberta Pinotti. A quanto si è potuto apprendere, la parata sarebbe costata un milione e 900 mila euro, all'incirca come l'anno scorso. Il costo delle Frecce Tricolori è stato a carico di privati che sponsorizzano le esibizioni della Pattuglia acrobatica.

Non è dello stesso avviso il Codacons che ha chiamato in causa direttamente il Quirinale. "Già gli scorsi anni siamo stati costretti a denunciare lo sperpero di soldi pubblici che avveniva durante l'abituale ricevimento del 2 giugno, ora annullato da Napolitano - spiega il Presidente Carlo Rienzi - Tuttavia la spesa per la festa della Repubblica appare quest'anno ingiustificatamente al rialzo. Per tale motivo - prosegue Rienzi - chiederemo alla Corte dei Conti di fare luce sulla vicenda chiamando a rispondere delle spese sostenute direttamente il Quirinale".