
Secondo quanto riscontrato in regione, continuano a crescere i reati predatori ed in particolare i borseggi (+14%) e le rapine (+3%). In calo, invece, il numero dei colpi in abitazioni (-26%) e agli istituti di credito (-3%). Importanti i numeri relativi agli arresti che quest'anno sono stati poco più di 2500 (1500 in flagranza) a fronte di oltre 16 mila denunce all'autorità giudiziaria e di oltre 129 mila servizi preventivi.
Nel corso dell'attività, inoltre, particolare attenzione e' stata posta nella lotta al crimine organizzato, al terrorismo, alla matrice anarco-insurrezionalista e al traffico internazionale di droga con l'individuazione di due sodalizi criminali (uno colombiano e l'altro domenicano) che controllavano il commercio della droga tra Genova e La Spezia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso