
Da Genova se ne andò a dirigere la cardiochirurgia del Policlinico di Monza, destino amaro che replicò qualche anno dopo un altro super-bisturi del cuore, Luigi Martinelli. La Regione Liguria, con una incredibile ottusità gli negò la possibilità di eseguire trapianti e Martinelli andò a dirigere la cardiochirurgia milanese del Niguarda dove i trapianti anche con cuore artificiali hanno raggiunto livelli eccezionali attirando centinaia di pazienti.
Spagnolo va ad arricchire la squadra dell'Iclas Villa-Azzurra dove opera da tempo con successo Roberto Coppola.
I due assi, insieme al dottor Pantaleo, si completeranno a vicenda, avendo esperienza di interventi particolari Coppola sull'aorta, Spagnolo sulla micro chirurgia delle coronarie.
Stasera Coppola e Spagnolo saranno gli ospiti d'eccezione di una puntata di 'Dica 33' in diretta alle 20 su Primocanale con replica alle 23.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza