
“Credo che sia un buona miscela fra esperienza e novità, soprattutto desidero che non sia un’amministrazione chiusa nel palazzo, ma che sappia muoversi in città, stare a contatto con i cittadini e quindi toccare con mano i problemi da risolvere”. Seguendo questa logica, il sindaco ha preannunciato anche la nascita di un ufficio politico, il cui compito sarà quello di fare da cinghia di trasmissione fra giunta e consiglio comunale.
Biancheri ha trattenuto per sé alcune delle deleghe più rilevanti, vale a dire bilancio, riorganizzazione del personale, città sicura e polizia municipale, affari legali, rapporti con le società partecipate e con la Rai (per il Festival della canzone
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti