
Si tratta della decisione più importante di una seduta che per il resto ha svolto, come previsto dalla situazione creatasi con la scadenza delle cariche, l'ordinaria amministrazione. Consiglio d'amministrazione e sovrintendente sono scaduti. La proroga voluta dal sindaco Marco Doria riguarda l'ordinaria amministrazione e quindi sono escluse decisioni importanti e attese come, ad esempio, l'approvazione del nuovo Statuto che dovrebbe poi consentire la nomina del consiglio stesso e del sovrintendente secondo nuove regole. Il sindaco ha avviato intanto la procedura per rinnovare il consiglio attuale secondo la vecchia legge e invitato Comune, Regione e Ministero a indicare i nominativi. Molto probabilmente verranno confermati gli attuali consiglieri che, a questo punto, potranno procedere all'approvazione dello Statuto. Manca intanto anche l'approvazione del bilancio consuntivo 2013, mentre
per quanto riguarda la trattativa sindacale sul piano industriale il sindaco ha confermato a Pacor l'incarico di portarla avanti, scelta che non piace a parte del sindacato.
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale