
“Serve una fiscalità più equa – ha detto Padoan – che tenga colto delle difficoltà dei contribuenti onesti”, misure che saranno varate attraverso l’attuazione della delega fiscale. “Tra i paesi dell’Eurozona c’è consenso: la via maestra per abbattere il debito è la crescita. Bisogna intervenire con urgenza per abbassare la pressione fiscale, che è un ostacolo alla ripresa dell’economia. L’Italia vuole promuovere un dibattito perché la piena occupazione diventi la priorità”.
Presentati i dati su evasione e frodi fiscali nei primi mesi del 2014: oltre 10 miliardi recuperati: oltre due da frodi, truffe e sprechi di denaro pubblico; poco più di un miliardo da appalti irregolari. Ai “furbetti” del fisco, invece, sono stati tolti 460 milioni di euro. Il 32% dei controlli ha svelato irregolarità nel rilascio degli scontrini fiscali.
Le frodi allo Stato e all’UE ammontano a 550 milioni: oltre 10mila i controlli eseguiti, con sequestri per 195 milioni. Alla criminalità organizzata sono stati sequestrati beni per 2,4 miliardi, confiscati 413 milioni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti