
Si trattebbe infatti della Yingli Solar, colosso della produzione di energia solare e fotovoltaica con sede a Baoding, nella provincia di Hebei.
Fondata nel 1998 l’azienda ha ampliato il suo interesse e gli investimenti spaziano adesso oltre il settore energetico(la casa madre) con importanti iniziative nel settore immobiliare, dell’industria e anche dell’intrattenimento.
La Yingli Solar ha già un legame sia con l’Italia(progetti in Emilia e Campania) e con il mondo del calcio.
In mattinata è poi arrivata anche una smentita da parte del Presidente del Genoa Preziosi anche se l'attenzione sul coinvolgimento di un gruppo orientale resta alta.
La Yingli Solar è tra gli sponsor del Campionato del Mondo di calcio in Brasile( e dell’analoga rassegna iridata femminile) e supporta economicamente anche il Bayern Monaco.
Ricordiamo che in questi giorni il Presidente Preziosi, come annunciato lunedì a Derby in Terrazza, aspetta di conoscere le reali intenzioni del gruppo cinese sia per la portata dell’investimento nel Genoa che per quanto riguarda i tempi di ingresso in società.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico