
Nella categoria Ragazzi, Matilde Piatti vince la gara dei 50 m Manichino, la compagna Giulia Benvenuto (Sportiva Sturla) è terza in Manichino e terza nel Torpedo. In campo maschile si registra l'argento Enrico Giudi nella specialità Pinne e terzo nel Manichino. Medaglie importanti arrivano anche da Andrea Negrotto Cambiaso, terzo nelle pinne, Guido Parodi, secondo nel Manichino e nel Torpedo, oltre ad Andrea Ponte, terzo nel Torpedo.
Tra gli Assoluti, è Martina Repetto a brillare vincendo nelle Pinne e nella prova in mare a bandierine, oltre a centrare il terzo posto nel Torpedo, il secondo nel Frangente e in Corsa-Nuoto-Corsa. Ottima prova per Giulia Ghiani (Sportiva Sturla), seconda a Manichino, terza a frangente ed anche in Corsa-Nuoto-Corsa. Per i maschi ottime le prestazioni di Giorgio Santucci, secondo a Pinne, a frangente e nella prova Corsa-Nuoto-Corsa, oltre al bronzo nel Torpedo. Non tradiscono le attese nemmeno Nicola Damonte, terzo a Frangente, Guido Parodi, terzo (primo nella sua categoria ragazzi) a Bandierine, Lorenzo La Magna (Sportiva Sturla), terzo Corsa-Nuoto-Corsa, ed infine Lorenzo Durlicco, primo a Pinne, terzo a Manichino e primo a Torpedo.
Nelle staffette, quella mista e quella manichino, la Sportiva Sturla domina la scena vincendo quattro ori sui cinque a disposizione nella categoria Assoluti, mentre sono un po' più combattute le staffette dei Ragazzi con due medaglie d'oro su quattro. Inoltre sono stati molti i piazzamenti degli sturlini a ridosso del podio, che hanno contribuito a portare la squadra in cima alla classifica del Trofeo. Infatti alla fine delle due giornate, sommati i punti fatti in piscina e quelli fatti a mare, la Sportiva Sturla si è ritrovata al primo posto con ben più di 700 punti, seguita dalla Fratellanza Nuoto-Genova e al terzo posto la Valdinievole.
Per i Master, che hanno effettuato le stesse prove dei Ragazzi e Assoluti (solo la distanza dimezzata) buone le prestazioni degli sturlini che ottengono ottimi risultati, in particolare: Renato Santucci conquista il primo posto in tutte le gare individuali della sua categoria (portando a casa anche un nuovo Record Italiano), Lucia Marchelli seconda in Bandierine, Cristina Priano prima a Pinne, seconda a Manichino, seconda a Bandierine ed a Frangente, Helga Bergitto seconda in Manichino, a Pinne, a Torpedo e nella gara del Frangente, Alberta Casarotto a segno in tutte le gare individuali nella sua categoria e infine Roberta Sciaccaluga che arriva seconda a Torpedo, a Pinne e a Frangente.
Alla termine delle loro fatiche, la novella squadra Master Sturla si è piazzata al secondo posto, dietro ai Vigili del Fuoco Grosseto e davanti a Roma 70.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana