
Per navigare in internet la sforbiciata vale più della metà: da 45 cent/megabyte a 20, il 55,5% in meno. Per effettuare chiamate il calo è del 21%: massimo 19 cent/minuto Iva esclusa contro gli attuali 24. Tagli intorno al 25% anche per ricevere telefonate (5 cent/min) e inviare SMS (6 cent).
Usare uno smarphone o un tablet all'estero costa 25 volte in meno rispetto al 2010. La commissaria all'agenda digitale, Neelie Kroes, è fiduciosa che "entro Natale 2015 i costi del roaming siano aboliti per sempre".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana