cronaca

1 minuto e 4 secondi di lettura
C'è la disponibilità da parte del ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti a lavorare attivamente nei mesi di luglio e agosto per arrivare a metà settembre alla concessione della nuova Aia, l'Autorizzazione Integrata Ambientale per la centrale Tirreno Power di Vado Ligure. E' quello che è uscito dal vertice interministeriale sul sito vadese che si è svolto ieri al ministero dello Sviluppo Economico a Roma, presenti per la prima volta il ministro del Mise Federica Guidi, oltre al governatore della Regione Claudio Burlando. i sindaci del territorio, i sindacati e l'amministratore delegato di Tirreno Power Massimiliano Salvi.


"Il vertice" secondo il direttore dell'Unione Industriali di Savona Alessandro Berta "si è concluso con l'unità di intenti da parte del Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico sull'Aia. Questo percorso dovrà essere svolto entro settembre, e l'obiettivo è quello di comprimere al massimo i tempi perché i gruppi possano ripartire grazie all'investimento dell'azienda".


Per oggi all'Unione Industriali di Savona è previsto un nuovo incontro tra azienda e sindacati dopo che la settimana scorsa, questi ultimi, si erano rifiutati di firmare la cassa integrazione ordinaria proposta dalla Tirreno Power per 115 operai su 155. I sindacati si erano rifiutati perchè il provvedimento non avrebbe offerto alcun ammortizzatore sociale per i dipendenti dell'indotto.