
Il giudice istruttore di Parigi imputa a Sarkozy, al suo avvocato Thierry Herzog e al giudice di cassazione Gilbert Azibert i reati di corruzione, traffico di influenze e violazione del segreto istruttorio.
Il "traffico di influenze" è un reato previsto dalla tradizione francese, introdotto nel codice penale italiano nel 2012. Consiste nella mediazione illecita volta a distogliere un pubblico ufficiale dal compimento dei suoi doveri.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso