
Dunque, "chiusura al sabato degli istituti superiori gestiti dalla Provincia di Genova e orario curricolare esteso su cinque giorni settimanali a decorrere dal prossimo anno scolastico 2014-2015" a causa del "perdurare della crisi finanziaria determinata dai pesanti tagli ai trasferimenti agli Enti locali e aggravata dai provvedimenti governativi".
La chiusura degli 88 edifici delle scuole superiori genovesi al sabato permetterà "di ridurre di 1 mln di euro i costi per riscaldamento, energia elettrica e le altre utenze. Purtroppo questo provvedimento da solo non sarà sufficiente perché dovremo ridurre le spese di altri 5 milioni per far fronte ai nuovi pesantissimi tagli e evitare il dissesto finanziario". Lo scrive in una nota il commissario per la Provincia di Genova Fossati.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso