E' una presenza forte quella femminile nel settore del commercio al dettaglio nella provincia di Genova.
Lo dimostra uno studio dell'Ente bilaterale del terziario genovese che ha coinvolto un campione di 150 lavoratori del settore, realizzato sperimentalmente per la prima volta a Genova. L'analisi del campione ha sicuramente confermato alcuni dati nazionali, primo tra tutti la forte presenza femminile che a Genova arriva al 41,6 per cento del totale. Il livello di scolarizzazione dei lavoratori del settore è elevato: il 73% degli intervistati ha conseguito un diploma di scuola media superiore, il 17% la licenza di scuola media inferiore e il 9% possiede una laurea. Il 5% dei diplomati ha frequentato corsi post-diploma. Emerge inoltre un aumento di otto punti percentuali delle donne diplomate rispetto agli uomini e un aumento di nove punti percentuali dei laureati maschi rispetto alle femmine. Prevale la forma del tempo indeterminato (92% degli intervistati), con una prevalenza dei lavoratori maschi (93%), sulle lavoratrici femmine (91%).
cronaca
Commercio, forte presenza femminile a Genova
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti