Un teatro, un evento, una rassegna che porti il suo nome, per ricordare i fortissimi legami artistici e personali di Giorgio Faletti con Genova, Sanremo e tanti altri posti che lo hanno conosciuto prima come comico, poi come cantante, scrittore, attore, pittore.
L'assessore alla Cultura e Spettacoli Angelo Berlangieri esprime così il cordoglio della Regione Liguria per la morte dell'artista di cui, domani, si svolgeranno i funerali nella sua Asti. "Faletti ci ha lasciato una straordinaria eredità, non solo artistica, basti leggere in queste ore le innumerevoli testimonianze di affetto sui social network che arrivano dalla Liguria, i ricordi degli amici e dei colleghi, le tante serate nei locali di Genova e della Riviera dove Giorgio Faletti cominciò a muovere i primi passi da cabarettista, fino al grande successo, come cantautore, al Festival di Sanremo, speriamo davvero che in futuro, in Liguria, non manchi un appuntamento, una sala, una biblioteca, una manifestazione che ricordi il suo talento", afferma Berlangieri.
cultura
Omaggio a Faletti, la Liguria vuol dedicargli teatro e rassegna
49 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana