
Nella zone più colpite dall' esondazione il traffico è ovviamente molto rallentato: i veicoli procedono a passo d'uomo con lunghe code ai semafori già dalle 7 di questa mattina. Molto vasta rispetto alle esondazioni del Seveso avvenute in precedenza, l'area colpita: se il punto di origine rimane la zona Niguarda, questa volta l'acqua si è allargata fino a viale Suzzani, via Ca' Granda, viale Sarca, viale Fulvio Testi, invadendo viale Zara, piazza Sondrio, e invadendo il quartiere Isola, dove in particolare sono sott'acqua via Jacopo dal Verme, piazza Segrino, via Lario, piazza Lagosta fino a via Pola, dove l'esondazione si ferma.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso