cronaca

41 secondi di lettura
Mareggiata notturna nel Tigullio, e subito si contano i danni. Che ammontano a migliaia di euro a Santa Margherita, dove gli stabilimenti balneari sono stati duramente colpiti dalla violenza del mare.

Lettini e ombrelloni portati via, spiagge da rifare, arredi distrutti. Sarà necessaria una settimana di lavoro per ripristinare la normalità. Cercando di essere pronti per il weekend. "Era previsto mare agitato, ma non ci aspettavamo un evento del genere, insolito per il mese di luglio", dicono gli operatori al lavoro.

Il vicesindaco di Santa Margherita ha fatto un sopralluogo sul litorale stamattina. Altri disagi provocati dal maltempo nel centro di Chiavari, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per alcuni pezzi d'intonaco caduti in strada. Tra Chiavari e Zoagli si è formata una tromba marina che si è avvicinata alla costa senza provocare danni.