
La proposta è articolata in vari pacchetti: partendo da 2.684 euro (foyer e spazi esterni del teatro per servizio fotografico) si arriva a 30.500 (matrimonio in sala grande con orchestra), ma si può anche salire ulteriormente a seconda di particolari richieste da parte dei due sposi. Per settembre ci sarebbero già due coppie pronte a dirsi 'sì' in teatro.
Il Carlo Felice con i concerti aperitivo, con le iniziative di queste settimane in concomitanza dei mondiali di calcio e ora con i matrimoni, cerca di aprirsi sempre più alla città anche per allargare il proprio potenziale pubblico e per recuperare fondi a un bilancio difficile, quello del 2013, non ancora approvato, si è chiuso con un passivo di 4 milioni. Ai costi indicati vanno aggiunti quelli per la celebrazione del rito (secondo le tariffe del Comune) e il ricevimento.
Gli sposi che vorranno arrivare al Carlo Felice in taxi avranno tariffe agevolate. Il progetto nasce dalla collaborazione di Comune e teatro con una società che curerà la parte gastronomica delle cerimonie. Il Comune ha cercato in questi anni di allargare l'offerta affiancando alla sede comunale di corso Torino e alla sede ufficiale di Palazzo Tursi, il Ducale, il Castello d'Albertis e Villa Luxoro.
IL COMMENTO
Conclave senza liguri, non è una "diminutio"
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"