
Nulla in confronto al boom previsto da qui al 2017 per l'ingresso di nuove cure speciali: "I farmaci in arrivo per i tumori, le malattie infettive come l'epatite e l'Hiv, hanno costi da far tremare le vene ai polsi".
La spesa nazionale totale nel 2013 è stata pari a 26,1 miliardi di euro, di cui il 75,4% rimborsato dal Ssn. Con il segno più anche la spesa a carico dei cittadini per farmaci di classe A e C, tra ticket e differenze fra prezzo del generico e quello effettivamente acquistato, pari a 7,8 miliardi di euro.
"Per quanto riguarda i farmaci equivalenti siamo al 14,9% sul totale della spesa - ha sottolineato Pani - in crescita, ma ancora molto più bassi rispetto ad altri paesi"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia