
In serata Amiu ha diffuso una nota di precisazione per affermare che "l'intervento sull'impianto di Volpara prevede l'inserimento, nell'ambito dell'attuale linea di trattamento dei rifiuti, di un separatore meccanico per separare la frazione secca da quella umida, ed indirizzare le due frazioni verso trattamenti separati" che questo impianto "opera esclusivamente a freddo, senza emissioni in atmosfera", che l'intervento "non prevede alcun tipo di aumento delle quantità di rifiuti trattati".
"Amiu ha dichiarato fin da subito la propria disponibilità a partecipare ad un tavolo tecnico coordinato dal Municipio per approfondire la questione, spiegarne i presupposti e tranquillizzare i cittadini sulle caratteristiche dell'integrazione impiantistica proposta, sulle modalità e le tempistiche con cui sarà realizzata e su come l'Azienda intende progressivamente ridurre l'impatto delle proprie attività nella zona", ha sottolineato Marco Castagna, presidente Amiu, ribadendo la disponibilità, che "va collocata nell'ambito di uno sforzo straordinario che Amiu sta producendo per raggiungere nel più breve tempo possibile gli obiettivi di legge per quanto riguarda la raccolta differenziata, in un contesto cittadino complesso, come questa vicenda dimostra"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti