
Il provvedimento è contenuto nell'ordinanza emanata oggi dalla Capitaneria di porto di Livorno e dalla Direzione marittima della Toscana.
Il documento, firmato dall'ammiraglio Faraoni, invita poi a prestare massima attenzione alle comunicazioni via radio e satellite.
"Il trasferimento - precisa il documento - avverrà tra il 21 e il 30 luglio prossimi", ma "le date di inizio e di termine delle operazioni sono da considerarsi meramente indicative in quanto il carattere tecnico di continuità temporale tra le operazioni di rigalleggiamento del relitto e il suo trasferimento verso il porto di Genova Voltri condizionerà le fasi successive.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana