
"Domattina il nostro programma prevede la partenza della Concordia". Lo ha detto il regista dell'operazione Nick Sloane.
"La Costa Concordia sarà libera e potrà procedere verso Genova. I controlli dei sistemi idraulici inizieranno alle 6 e dopo le 8.30 inizieranno le prime manovre. Sabato l'arrivo previsto a Genova, mentre domenica ci sarà l'ingresso in porto ", ha concluso Sloane.
"Abbiamo fatto un'analisi preventiva delle acque che attraverseremo, così nessuno un domani può addebitarci qualche eventuale responsabilità che invece è di altri", ha spiegato il ministro all'ambiente Gian Luca Galletti.
GABRIELLI: "SI PARTE SALVO METEORITE..."
"Ormai siamo pronti, si parte salvo meteorite": così il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli questa mattina a margine dei lavori di rigalleggiamento di Costa Concordia. Manca solo un cassone, ed entro stasera la nave dovrebbe essere pronta alla partenza. Grande fiducia tra gli addetti ai lavori, anche per via delle previsioni meteo positive.
GALLETTI: "L'IMPREVISTO CI PUO' STARE"
"I tempi si sono allungati a causa di questioni tecniche risolte e anche del meteo: E' un ritardo compatibile con la complessità dell'operazione. Si partirà domani mattina, le previsioni sono buone", ha detto il ministro dell'Ambiente Galletti.
"Sicuramente sovraintenderemo al trasporto e affinchè tutto vada secondo le raccomandazioni che abbiamo dato - ha proseguito Galletti - L'imprevisto ci può essere in un'operazione come questa, l'importante è che a ogni imprevisto corrisponda un'azione per risolverlo e finora così è stato".
IL SUPERSTITE
"Grande commozione, ho voluto essere qui per vedere la nave prima della sua partenza": queste le prole di Elio Vincenzi, uno dei superstiti della tragedia e marito di MAria Rosa Tricarico, che perse la vita nel naufragio del Giglio.
SUL RELITTO LA BANDIERA BLU: "PRONTA A PARTIRE"
La 'Blue Peter', la bandiera che in gergo marinaro significa 'nave pronta a partire' è stata issata sulla parte più alta della Concordia. La bandiera è comparsa poco fa anche se le operazioni di rigalleggiamento non sono state dichiarate concluse.
FIORI IN MARE PER RICORDARE LE VITTIME
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli hanno gettato in mare nei pressi della Concordia alcuni mazzi di fiori in ricordo delle 32 vittime del naufragio e del sub della Titan Micoperi morto durante i lavori per la rimozione della nave. Il ministro e il capo della protezione civile, accompagnati dal sindaco Sergio Ortelli e da Elio Vincenzi, il marito di Maria Grazia Trecarichi, morta durante il naufragio, sono usciti dal porto a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto.
IL COMMENTO
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Partito del no, del si e magari del ni. Uffa che barba di campagna elettorale