
Lo scrive in una nota Bruno Manganaro, segretario della Fiom-Cgil di Genova ricordando che "dal 4 febbraio 2014 con la riunione presso la Prefettura di Genova il sindacato ha ricordato a tutti i soggetti firmatari che il 30 settembre 2014 terminano gli ammortizzatori sociali per l'Ilva di Cornigliano". "
Non è possibile proporre uno strumento che non garantisce la copertura economica mese per mese, che dura fino a dicembre e poi vedremo, che è inferiore al valore economico garantito dai contratti di solidarietà - scrive Manganaro -. Lo abbiamo detto mesi fa in Prefettura, lo abbiamo detto al Mise e ribadito agli enti locali e lo riconfermiamo oggi: sull'Ilva di Genova a settembre, senza continuità di reddito e senza ammortizzatori sociali certi ed esigibili, quelle giornate saranno incandescenti".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso