
Lo rende noto un comunicato di palazzo Tursi nel quale si spiega che questa scelta non è stata determinata dalle risultanze finanziarie dell'esercizio 2013, peraltro in attivo di circa 80mila euro, ma si è resa necessaria per tener conto della evoluzione del quadro normativo in cui Amt si troverà ad operare.
Nelle prossime settimane, infatti, sarà definito dalla Regione Liguria, dalle province e dai comuni capoluogo il nuovo assetto del trasporto pubblico locale con la costituzione dell'Agenzia regionale e sarà regolata la gestione del periodo transitorio che seguirà la scadenza degli attuali affidamenti del servizio.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico