
Senarega ha ammesso di avere tolto documenti e appunti da alcune pratiche gestite dal Centro fiduciario nel corso dell'ispezione da parte dell'Uif, l'unità di informazione finanziaria, ''ma quei documenti erano tutti irrilevanti, li abbiamo tolti solo per non creare confusione''. Il procuratore finanziario ha poi ribadito di non conoscere quelle pratiche, di non essersene mai occupato.
''Non erano fascicoli di cui mi ero occupato. E anche per la pratica Amisano e Rotondo (ovvero i 13 milioni di euro fatti rientrare in Italia da Berneschi intestandoli alla nuora e alla moglie) ho tolto materiale non rilevante e comunque non conoscevo la provenienza di quei soldi''. Il legale di Senarega, l'avvocato Andrea Sciello, ha presentato istanza di scarcerazione o attenuazione della misura cautelare.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti