
M.F. nato nel 1986 e residente nel ponente genovese, era alla guida dell'autoambulanza di una Onlus cittadina e stava accompagnando un anziano signore presso uno studio medico. Dopo lo schianto interveniva un\'altra ambulanza per soccorrere il paziente ferito a bordo di quella incidentata e gli agenti constatavano che l'autista aveva un valore di alcol nel sangue al limite del coma etilico: 2,27 grammi/litro. (Il limite legale è 0,5 grammi/litro). Portato nella caserma di Sampierdarena uscivano fuori anche dei precedenti specifici per l'uomo ai quali si aggiungeva una nuova denuncia per guida in stato di ebbrezza.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana