
Per le procedure, sottolinea il comunicato, sono stati applicati i protocolli stabiliti nelle circolari diramate a suo tempo dal Ministero. '«Tutte le strutture sanitarie di frontiera e di ricovero continuano a vigilare costantemente - spiega la nota - pur nella consapevolezza che la situazione per quanto riguarda l'Italia e l'Europa resta assolutamente sotto controllo. L'individuazione dei casi sospetti - sottolinea il comunicato - dimostra l'efficacia della vigilanza italiana».
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta