
Quarti in batteria, dietro Romania, Turchia e Slovenia, non riescono poi a centrare la finale attraverso il loro recupero dove si classificano ancora al quarto posto dietro, questa volta, Slovenia, Austria e Grecia (avanti i primi due). In finale B, Mager e Peretti si classificano terzi, alle spalle di Grecia e Stati Uniti ma davanti a Cile, Egitto ed India. “Onore al merito, oggi ha vinto chi aveva assimilato bene questa distanza. Mi sarebbe piaciuto poter fare meglio però va bene così. Io sono riuscito a vivere un’esperienza unica nel suo genere e questo in parte mi appaga. Adesso penso a chiudere Nanchino, tornare a casa e poi rimettermi a lavorare per il prossimo anno”. A salire sul podio del due senza la Romania, che vince l’oro, la Repubblica Ceca, l’argento, mentre la medaglia di bronzo va alla Turchia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti