
Da ieri i flussi di traffico si sono andati intensificando lungo gli itinerari delle vacanze, a ritroso verso casa, in particolare ai valichi di frontiera con Slovenia e Francia, sulle direttrici adriatica e tirrenica e da sud verso nord. Al traffico di lunga percorrenza, si è sommato il traffico di rientro dalle gite del week end o domenicali e di spostamento delle tifoserie calcistiche per la ripresa del campionato di calcio.
Giornate di traffico intenso anche in Liguria, per i rientri dal weekend e dalle vacanze estive previsti anche questa mattina per una tendenza crescente a mettersi in viaggio per il rientro nella giornata di lunedì.
Probabilmente per via del tempo incerto e anche della crisi che ha ridotto gli spostamenti in queste ore di controesodo non si sono verificati per il momento problemi clamorosi. I punti più critici e i maggiori rallentamenti si sono avuti in direzione Genova sulla A12 tra Chiavari e Nervi. Sulla A10, invece, code si sono registrati da Arenzano verso il bivio con la A26 mentre, e anche in Autofiori ci sono stati rallentamenti nella zona di Finale Ligure.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso