Per recuperare milioni ed evitare il dissesto economico, il Comune di Sanremo, guidato dall'imprenditore floricolo Alberto Biancheri (indipendente appoggiato dal centrosinistra), ha varato un piano di alienazioni immobiliari, per 18 milioni, che prevede anche la vendita del Palazzo di Giustizia, stimato 12 milioni.
Il Consiglio comunale ha approvato il piano con i voti contrari della minoranza (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lista civica Sanremo Attiva, Movimento 5 Stelle). La vendita degli immobili e una manovra finanziaria che prevede l'aumento delle imposte dovrebbero portare al recupero di 19 milioni che eviterebbero guai alle casse comunali. Venti i beni da alienare: oltre al Palagiustizia, le scuderie di "Villa del Sole" (circa 2 milioni); le ex "Colonie di San Giovanni dei Prati" a Molini di Triora (circa 120 mila euro), l'ex macello di Valle Armea (circa 3 milioni).
cronaca
Comuni: Sanremo per fare cassa vuol vendere Palagiustizia
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico