
"Secondo i nostri dati - spiega Gianni Prazzoli presidente Federmoda Liguria - la stagione ha avuto un andamento abbastanza spalmato su tutte le giornate di vendita. Gli affari sono stati in calo anche perchè, a differenza delle vendite invernali, i saldi estivi sono principalmente dedicati a piccole vendite, pantaloni, camice e vestitini da donna, da indossare subito".
La stagione che si è conclusa, però, secondo Confesercenti, sarà una sorta di spartiacque rispetto alle precedenti. "Secondo i nostri studi, le aziende - sottolinea Enrico Malvasi, Presidente Fismo Confesercenti - si regoleranno negli acquisti in modo diverso rispetto al passato. Il periodo di saldi resta ben delineato ma, all'interno di questo ci saranno differenze. Ci sarà chi ha comprato meno, e quindi avrà esigenze minori e quindi partirà con percentuali più basse, mentre altri - conclude Malvasi - sfrutteranno ancora l'occasione per eliminare le rimanenze".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso