
In ribasso soprattutto il dato dell'industria (meno 4,6% posti), stazionaria l'edilizia. Il terziario ha perso 5mila occupati, il settore commerciale-turistico 10mila.
La disoccupazione cresce di circa mille unità, segnando un +0,2% su base annua e un tasso del 10,4%. Cresce la quota di persone in cerca di primo impiego (+38,5%) e i disoccupati che hanno perso il lavoro (+2,7%), mentre si ridimensiona il numero degli inattivi di circa 6mila unità.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti