
Il Grand Hotel Beira, negli scatti di Luca Forno, era il simbolo del Continente Nero del regime di Salazar. Durante la guerra civile degli anni Sessanta divennne base militare, ora è un rifugio per disperati laddove vige la legge del più forte. Senz'acqua, senza luce. Non c'è traccia del vecchio sfarzo art deco. Un luogo dove oggi è molto richioso entrare.
La mostra, curata da Enrico Pocopagni e Mario Riolfo, è visitabile liberamente dal 4 al 27 settembre 2014 dalle 9 alle 18.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta