cronaca

50 secondi di lettura
Dopo l'aggressione di tre giorni fa ai danni di un autista Amt per motivi di viabilità, i sindacati hanno chiesto un "incontro urgente sulla sicurezza degli autisti" e "dotazioni sui nuovi bus per preservare il personale".

Tutte le sigle concordi nel voler parlare con l'azienda e il prefetto dopo l'episodio del 2 settembre sulle alture di Pra'. Le aggressioni, denunciano, stanno diventando un problema frequente, soprattutto sui turni serali.

Tra le proposte c'è quella di installare sistemi di sicurezza e telecamere per proteggere il posto di guida nonché il potenziamento dei controlli da parte degli organi di sicurezza. "Non è più accettabile - protestano - che lavoratori, padri di famiglia, escano da casa per recarsi al lavoro per poi ritrovarsi ricoverati in ospedali con danni fisici per colpa di balordi che, senza alcun rispetto delle persone, compiono atti di bullismo e aggressioni che potrebbero generare azioni e danni ancor più gravi di quelli sino ad oggi subiti".