
Il portale GenovaTeatro è la prima esperienza del genere nelle grandi città italiane. La novità di quest'anno è la nascita di una app gratuita che consentirà, su piattaforme Apple e Android, di essere informati su tutta la programmazione teatrale in città.
L'app si abbina al profilo Facebook 'Genova a teatro' che consente anche l'interazione con i gestori del sito e quindi con gli organizzatori degli spettacoli. L'obiettivo è potenziare un'iniziativa che ha avuto un ottimo successo per Genova, città dove l'attività teatrale rappresenta una risorsa storica di grande valore. I genovesi, in controtendenza rispetto alla realtà nazionale e nonostante gli attuali tempi di crisi, continuano infatti a frequentare i tanti spettacoli.
Ecco alcuni numeri: sono circa 360 mila gli spettatori annuali dei soli teatri di prosa genovesi e la vendita dei biglietti ha superato circa le 335 mila unità. Gli occupati del settore - altro dato significativo - sono quasi 600, con diverse tipologie contrattuali, e il 27% è composto da giovani tra i 18 e i 35 anni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso