"Abbiamo colto questa estate l'urlo di dolore degli operatori turistici di fronte ad una stagione meteo che ha causato danni enormi, ma la proroga dell'inizio delle lezioni al 1 ottobre non porterebbe alcun beneficio perché significherebbe posticipare la chiusura al 30 giugno".
Lo ha sottolineato l'assessore al bilancio e alla formazione Pippo Rossetti a margine di una conferenza stampa sulla scuola. "Mi sembra che siano tutti colpiti da strabismo - ha continuato Rossetti - perché i 200 giorni di scuola sono obbligati per legge e allora o si mettono in discussione, con quel che ne consegue sui programmi e sull'interesse dei ragazzi, oppure il calendario è quello. Anche perché finire il 22 giugno vuol dire portare alla fine di luglio gli esami di maturità. Semmai si tratta di rendere la Liguria appetibile tutto l'anno, ma non certo accorciando i giorni di scuola".
cronaca
Scuola, Rossetti: "Spostare inizio lezioni non aiuta turismo"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il ligure a Londra che ha fatto innamorare i Beckham del pesto
-
Flop Memoriale Morandi: in media solo otto visitatori al giorno
- Spedizione punitiva in un bar di Cogoleto: arrestato il terzo complice per tentato omicidio
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 3 aprile 2025
- Il poliziotto eroe e l'istruttore di volo, ecco chi sono le vittime dell'incidente aereo di Isola del Cantone
-
Sole e massime sui 20 gradi in Liguria, le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti